The most anticipated urban art festival of the year is kicking off, the event that will repaint the famous "country of upturned noses", celebrating the fortieth anniversary of its first "Operation Murales".
Through an ongoing path structured on two main phases and with a program full of exceptional guests and special initiatives, Diamante Murales 40 will animate the small seaside village which, between June and December 2021, will see a succession of great artists, in a exploits of works of art and a crescendo of shows, exhibitions, meetings and unpublished projects.
An event full of events and news, starting from the month of June, an intense month that always sees art as the protagonist, albeit in different forms. A part will be dedicated to the restoration of some works created in '81 and which due to the action of time are disappearing, including the murals of Kodra and Eva Krump, while new amazing works of street art will appear on the walls of ancient buildings. thanks to the work of international artists such as UNO and Riccardo Buonafede.
Moving on 2 distinct and parallel tracks, which will enrich the mural heritage of the Calabrian city, Diamante Murales 40 stands as a festival that pursues two very noble objectives. On the one hand, it continues with the enhancement of the territory through the creation of new urban art works, involving well-known street artists from the sector panorama and adding prestige to existing works. On the other hand, it gives importance to conservation through the restoration interventions carried out on some of the works painted in 81 when Nani Razetti, with the support of the then mayor Evasio Pascale, called 81 artists from all over the world, to fresco the historic center and the entire village of Diamante. When the "City of Murals" was born, the so-called "town of upturned noses".
With the patronage of the Municipality of Diamante, which promotes the event in collaboration with the Haz Art Cultural Association - as OSA - Operation Street Art - and the Italian Academy of Peperoncino, Diamante Murales 40 finds added value in an artistic direction coordinated by three strong personalities. Three artists in turn artistic directors of as many urban art festivals, among the best known nationally: Antonino Perrotta (OSA), Giacomo Marinaro (Gulìa Urbana) and Riccardo Buonafede (Manufactory Project) who, with their invaluable contribution, they are working incessantly and with the passion that distinguishes them, to the realization and success of a festival, in Calabria certainly, without precedent.
Among the collateral initiatives, on June 26 at 18.00 a Tour will be organized among the works that make Diamante unique, at the end of which there will be the inauguration / vernissage of two exhibitions: one is the retrospective dedicated to Eva Krump (c / o the Torre del Semaforo) and the other is that homage to the precursor and "founder" of the City of Murals, the painter Nani Razetti (c / o the DAC Museum). On the same day, at 8.30 pm, the official press conference for the presentation of Diamante Murales 40 is scheduled, at the end of which the President of the Senate Culture Commission, Riccardo Nencini, will present his new book "Solo", edited by the journalist Massimo Clausi .
The 40th anniversary celebrates therefore a tradition typical of the territory and inherent in the culture of the place, started by Razetti and continued over the years by OSA - Operation Street Art, the urban art festival born in 2017 that has brought to completion a historical-artistic process , making the city of Diamante one of the most painted villages in Italy: with its over 330 murals present in its historic center and beyond, the small adamantine village can be defined as a real open-air museum.
The murals - underlined the Mayor Sen. Ernesto Magorno - are a heritage of our community, of the region and of the whole country, as I had the opportunity to tell Minister Dario Franceschini that Diamante was invited to be present at the forty-year initiatives. ".
With the patronage of the Municipality of Diamante.
Promoted by: Municipality of Diamante, Haz Art, OSA - Operation Street Art, Italian Academy of Peperoncino.
Artistic Direction: Antonino Perrotta (OSA - Operation Street Art), Giacomo Marinaro (Gulìa Urbana), Riccardo Buonafede (Manufactory Projct).
Sponsors: Municipality of Diamante, Province of Cosenza, INPS, ACI, AON.
Partners: TeleDiamante, Cerillae Cultural Association, Il Garage Cultural Association, Rublanum Alternative.
Al via il festival di arte urbana più atteso dell’anno, l’evento che ridipingerà il famoso “paese dei nasi all’insù”, celebrando il quarantennale dalla sua prima “Operazione Murales”.
Attraverso un percorso in itinere strutturato su due fasi principali e con un programma ricco di ospiti d’eccezione e di iniziative speciali, Diamante Murales 40 animerà il piccolo borgo marino che, tra giugno e dicembre 2021, vedrà un susseguirsi di grandi artisti, in un exploit di opere d’arte ed un crescendo di spettacoli, mostre, incontri e inediti progetti.
Una kermesse carica di eventi e novità, già a partire dal mese di giugno, un mese intenso che vede l’arte protagonista sempre, pur se in forme diverse. Una parte sarà dedicata al restauro di alcune opere realizzate nell’81 e che a causa dell’azione del tempo stanno scomparendo, tra cui i murales di Kodra e di Eva Krump, mentre nuove stupefacenti opere di street art appariranno sulle pareti di antichi edifici, grazie al lavoro di artisti dal respiro internazionale come UNO e Riccardo Buonafede.
Muovendosi su 2 binari distinti e paralleli, che andranno ad arricchire il patrimonio muralistico della città calabra, Diamante Murales 40 si pone come un festival che persegue due nobilissimi obiettivi. Da un lato prosegue con la valorizzazione del territorio attraverso la creazione di nuove opere d’arte urbana, coinvolgendo noti street artist del panorama di settore e aggiungendo prestigio alle opere esistenti. Dall’altro dà importanza alla conservazione tramite gli interventi di restauro effettuati su alcune delle opere dipinte nell’81 quando Nani Razetti, col supporto dell’allora sindaco Evasio Pascale, chiamò 81 artisti provenienti da tutto il mondo, per affrescare il centro storico e l’intero borgo di Diamante. Quando nacque, dunque, la “Città dei Murales”, il cosiddetto “paese dei nasi all’insù”.
Con il Patrocinio del Comune di Diamante, che promuove l’evento in collaborazione con l’Associazione Culturale Haz Art – in qualità di OSA – Operazione Street Art – e l’Accademia Italiana del Peperoncino, Diamante Murales 40 trova valore aggiunto in una direzione artistica coordinata da tre forti personalità. Tre artisti a loro volta direttori artistici di altrettanti festival d’arte urbana, tra i più noti a livello nazionale: Antonino Perrotta (OSA), Giacomo Marinaro (Gulìa Urbana) e Riccardo Buonafede (Manufactory Project) che, con il loro preziosissimo contributo, stanno lavorando incessantemente e con la passione che li contraddistingue, alla realizzazione e alla riuscita di un festival, in Calabria sicuramente, senza precedenti.
Tra le iniziative collaterali, il 26 giugno alle ore 18.00 sarà organizzato un Tour tra le opere che rendono unica Diamante, al termine del quale vi sarà l’inaugurazione/vernissage di due mostre: una è la retrospettiva dedicata ad Eva Krump (c/o la Torre del Semaforo) e l’altra è quella omaggio al precursore e “fondatore” della Città dei Murales, il pittore Nani Razetti (c/o il Museo DAC). Lo stesso giorno, alle 20.30, è prevista la conferenza stampa ufficiale di presentazione di Diamante Murales 40, al termine della quale il Presidente della Commissione Cultura del Senato, Riccardo Nencini, presenterà il suo nuovo libro “Solo”, a cura del giornalista Massimo Clausi.
Il quarantennale celebra dunque una tradizione tipica del territorio e insita nella cultura del luogo, iniziata da Razetti e proseguita nel corso degli anni da OSA – Operazione Street Art, il festival di arte urbana nato nel 2017 che ha portato a compimento un processo storico-artistico, rendendo la città di Diamante uno tra i borghi più dipinti d’Italia: con le sue oltre 330 opere murali presenti nel suo centro storico e non solo, il piccolo borgo adamantino può essere definito un vero e proprio museo a cielo aperto.
I murales – ha sottolineato il Sindaco Sen. Ernesto Magorno – sono un patrimonio della nostra comunità, della regione e di tutto il paese, come ho avuto occasione di dire al Ministro Dario Franceschini che è stato invitato a Diamante ad essere presente alle iniziative del quarantennale”.
Con il Patrocinio del Comune di Diamante.
Promosso da: Comune di Diamante, Haz Art, OSA – Operazione Street Art, Accademia Italiana del Peperoncino.
Direzione Artistica: Antonino Perrotta (OSA – Operazione Street Art), Giacomo Marinaro (Gulìa Urbana), Riccardo Buonafede (Manufactory Projct).
Sponsors: Comune di Diamante, Provincia di Cosenza, INPS, ACI, AON.
Partners: TeleDiamante, Associazione Culturale Cerillae, Associazione Culturale Il Garage, Rublanum Alternative.
DIAMOND MURALES 40
JUNE / DECEMBER 2021
DIAMOND - COSENZA
-------------------------------------------------- -------------------------------------------------- --------------------------
JUNE PROGRAM
Resaturi
KODRA 9/13 JUNE
EVA KRUMP 17/26 JUNE
New interventions
ONE 22/26 JUNE
RICCARDO BUONAFEDE 22/26 JUNE
TOUR AMONG THE WORKS 26 JUNE at 6.00 pm
(Departure from Piazza Mancini)
At the end of the tour, inauguration of the exhibitions:
VERNISSAGE EXHIBITION EVA KRUMP
(c / o Torre del Semaforo)
VERNISSAGE EXHIBITION NANI RAZETTI
(c / o DAC Museum)
OFFICIAL PRESENTATION “MURALES 40” 26 JUNE at 20.30
Conference - Largo Savonarola
and at 21.30
PRESENTATION OF THE BOOK "SOLO" by RICCARDO NENCINI
(President of the Senate Culture Commission)
by MASSIMO CLAUSI (Journalist of the Daily)
-
Raffaella Roberto
raffaella.robe@gmail.com
329 46 66 096
DIAMANTE MURALES 40
GIUGNO / DICEMBRE 2021
DIAMANTE – COSENZA
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
PROGRAMMA DI GIUGNO
Resaturi
KODRA 9/13 GIUGNO
EVA KRUMP 17/26 GIUGNO
Nuovi interventi
UNO 22/26 GIUGNO
RICCARDO BUONAFEDE 22/26 GIUGNO
TOUR TRA LE OPERE 26 GIUGNO ore 18.00
(Partenza da Piazza Mancini)
Al termine del tour, inaugurazione delle mostre:
VERNISSAGE MOSTRA EVA KRUMP
(c/o Torre del Semaforo)
VERNISSAGE MOSTRA NANI RAZETTI
(c/o Museo DAC)
PRESENTAZIONE UFFICIALE “MURALES 40” 26 GIUGNO ore 20.30
Conferenza – Largo Savonarola
e alle 21.30
PRESENTAZIONE DEL LIBRO “SOLO” di RICCARDO NENCINI
(Presidente Commissione Cultura del Senato)
a cura di MASSIMO CLAUSI (Giornalista del Quotidiano)
--
Raffaella Roberto
raffaella.robe@gmail.com
329 46 66 096
More Stories
Erica Calardo, Ancestral Truths
Ars Magistris – Special Roberta Serenari – Edition N° 20
A work by Maestro D'Antoni for the museum of Teora (AV)